
Freni a Disco
Il freno ideale per andare in MTB
Freni a disco – Il freno ideale per andare in MTB
Il freno a disco oggi è il miglior impianto frenante per la MTB. A differenza di altri sistemi frenanti per la bicicletta, come il V-Brake, il Caliper o il Cantilever, il freno a disco agisce sul mozzo e non sul cerchio. La ruota è infatti frenata da un disco MTB fissato sul mozzo. Quando il ciclista aziona la leva del freno, stringe allora le 2 pastiglie MTB situate da una parte e dall'altra del disco per frenare quest'ultimo e quindi la ruota. Il meccanismo può essere azionato dal cavo o dalla pressione idraulica, ma oggi i freni più comuni sono quelli a disco idraulici.
Freni a disco – Numerosi vantaggi
Il freno a disco ha numerosi vantaggi: più potente del sistema V-Brake, è anche più affidabile quando il terreno è particolarmente fangoso e meno sensibile alla deformazione delle ruote. Permette, inoltre, di pedalare con ruote più leggere in periferia. Infine, i produttori hanno lavorato molto sul peso e sull'ergonomia dei freni a disco al fine di renderli più light e di più facile manutenzione. Attualmente, i freni a disco sono presenti su Probikeshop in numerose versioni per rispondere a tutte le esigenze: Cross-country, DH, Enduro, All-Mountain, condizioni secche, condizioni di umidità… Ce n'è per tutti i budget e tutte le pratiche.
Freni a disco – Presto verso altre discipline?
Il freno a disco ha conquistato la maggior parte degli appassionati di mountain bike e sta emergendo in altre discipline. In particolare nel ciclocross (disciplina simile alla MTB) nonché nella bici da strada, i costruttori cominciano a proporre modelli compatibili con i freni a disco. Il freno a disco è diventato molto interessante per queste discipline grazie a una forte potenza frenante e a un peso associato sempre più ridotto. Tutti i freni bicicletta sono comunque su Probikeshop:
- Freni MTB a disco
- Freni MTB V-Brake
- Freni bicicletta da strada
- Freni Ciclocross Cantilever