EXTRA DAYS - Prezzi scontati su molti prodotti
Diritto di recesso entro 30 giorni
Soddisfatto o rimborsato
Il freno MTB raggruppa su Probikeshop i vari sistemi frenanti MTB e tutti i pezzi compresi in questi sistemi. Nella MTB si utilizzano oggi o i freni a disco o i freni di tipo V-Brake. Rispetto agli altri impianti, hanno il vantaggio di essere più potenti pur consentendo abbastanza luce a livello del passaruote. Infatti, qualunque sia la disciplina, dal cross-country al DH, una MTB richiede un impianto frenante molto potente (per la massima sicurezza e facilità di guida), che funzioni sempre bene indipendentemente dalle condizioni climatiche e che non accumuli fango fino ad impedire alla ruota di girare.
I freni a disco offrono il miglior compromesso per il sistema frenante MTB. Poiché la frenata non avviene all'altezza del cerchio, bensì all'altezza del mozzo, attraverso un disco, non c'è più alcun rischio di «inceppamento» (accumulo di fango nella pinza del freno). Utilizzato sulla maggior parte dei veicoli motorizzati, è anche il sistema più potente. Quando il ciclista aziona la leva del freno, le pastiglie dei freni (situate da una parte e dall'altra del disco inserito nel mozzo) si avvicinano per frenare il disco e quindi la ruota. Troverete su Probikeshop freni a disco di tipo idraulico o meccanico.
Il V-Brake è il sistema frenante che agisce sul cerchio ideale per la MTB. Rispetto ai freni a disco, ha lo svantaggio di essere generalmente meno potente, di perdere efficienza in caso di pioggia e di rischiare di accumulare fango in condizioni estreme. In compenso, il V-Brake è generalmente più economico, più leggero e richiede poca manutenzione, soprattutto rispetto ai freni a disco idraulici. Non vi resta che fare la vostra scelta su Probikeshop!