Il telaio MTB esiste in diverse forme, poiché ogni geometria di telaio è più adatta a una particolare disciplina di mountain bike. Dal cross-country al Downhill passando per l'enduro o ancora l'all-mountain, la grande varietà delle pratiche MTB ha evidentemente imposto la realizzazione di un materiale idoneo! Sia che si tratti della semplice geometria dei tubi o del materiale di loro progettazione, diversi criteri determinano la performance di un telaio MTB. I modelli si classificano principalmente in due categorie, a seconda che includano un ammortizzatore MTB (telaio sospeso) o meno (telaio rigido).
L'integrazione di un ammortizzatore a un telaio MTB è quindi indispensabile per le discipline MTB impegnative come il DH, il freeride, l'All-Mountain o persino l'enduro, durante le quali il veicolo deve incassare urti frequenti. Un telaio MTB sospeso può anche offrire il comfort ricercato dall'appassionato occasionale sui percorsi escursionistici. Al contrario, per un telaio rigido, l'assenza di ammortizzatori fa risparmiare peso a tutta la bicicletta: un'economia privilegiata per una pratica XC, dove la leggerezza e la nervatura del telaio sono imposti nel dislivello.
Numerosi modelli di telai MTB sospesi o rigidi sono disponibili sul nostro sito. Firmati Santa Cruz o Commencal, beneficiano della competenza materiale (carbonio, alluminio, acciaio) dei produttori, e del design che rivela l'identità di ogni marca. Apprezzerete soprattutto l'aspetto dei telai Santa Cruz, tra cui quelli costruiti attorno a una sospensione a perno virtuale, per un maggior comfort e meno pompaggio. Per un uso libero o professionale, troverete sicuramente il modello di cui avete bisogno, tra la cinquantina di telai MTB descritti su Probikeshop! Ce n'è per tutti i tipi di pratica mountain bike, per tutte le dimensioni e per i tutti i budget !