EXTRA DAYS - Prezzi scontati su molti prodotti
Il disco MTB è diventato negli anni lo strumento frenante preferito di tutte le discipline della MTB. Rispetto ai freni tradizionali V-Brake, di cui sono sempre dotate le biciclette nuove per uso ricreativo, il freno a disco è approvato per la sua potenza e il suo mordente incomparabili! Per rispondere alle esigenze della Mountain Bike, il disco MTB deve essere in grado di smaltire correttamene il fango, e gestire adeguatamente le temperature elevate risultanti da frenate aggressive (DH)! Recentemente, l'avvento del disco ha anche conquistato discipline ibride strada/mountain bike come il ciclocross... prima di coinvolgere prossimamente la bici da strada ?
Fissandosi direttamente sul mozzo della ruota, il disco MTB la frena sotto la pressione delle pastiglie MTB, che la leva aziona in modo meccanico o idraulico. Il disco MTB è fissato sulla ruota anteriore o posteriore secondo due metodi di fissaggio: può essere avvitato (6 fori) o fissato utilizzando il sistema Center Lock. I dischi si definiscono anche per la loro struttura: il pezzo (acciaio) può essere solido o composto, in tal caso sono detti "oscillanti". Progettato appositamente per il DH, il disco Shimano Saint/XTR RT99, oscillante, presenta così una pista in acciaio e una stella in alluminio, tale disposizione permette una gesione migliore della temperatura.
Su Probikeshop potete scegliere numerosi modelli di dischi MTB! Alligator, Avid, Magura, Shimano, Formula, Hope... Gli esperti del settore vi offrono modelli destinati alla competizione XC, DH, Enduro, nonché al tempo libero (escursionismo)! Scoprirete il vasto assortimento sul nostro sito: ce n'è per tutti i budget e tutte le inclinazioni estetiche !