EXTRA DAYS - Prezzi scontati su molti prodotti
Diritto di recesso entro 30 giorni
Soddisfatto o rimborsato
Le leve dei freni su una bicicletta da strada sono, naturalmente, innanzitutto un elemento frenante. Installate nel prolungamento del manubrio, hanno la caratteristica, rispetto alle leve della MTB, di essere dotate di un appoggio supplementare per le mani. Tirando la leva, tirate il cavo il quale, contenuto nella guaina, aziona la pinza. Quando la pinza del freno si ristringe, i pattini, fissati alle estremità delle "ganasce", strisciano sul cerchio e quindi fanno frenare la bicicletta da strada. La qualità della frenatura dipende quindi, evidentemente, dalla precisione e dalla fluidità della leva, ma anche dalla qualità dei cavi & guaine, delle pinze e dei pattini. Cercate allora di scegliere i pattini in base al tipo di cerchio (carbonio o alluminio) per evitare brutte sorprese.
Le leve del freno bicicletta si sono evolute agli inizi degli ann '90 integrando il cambio di marcia nelle "cocottes". Dapprima situate sul telaio, i costruttori hanno approfittato della posizione ideale delle leve e della loro forma per integrare il sistema di cambio di marcia. Pertanto, il ciclista ha sulle estremità delle dita sia il freno che il cambio di marcia. Come i pedali automatici, questa evoluzione fa parte delle maggiori innovazioni di questi ultimi 30 anni nell'ambito della bicicletta.